In occasione dell’incontro organizzato dall’Associazione Genitori Mantegna, dove sono andato a parlare ai genitori di come, quando e perchè parlare della morte ai propri figli, ho creato un elenco di letture adatto ai più piccoli
Il mio consiglio è quello di cercarli in qualche biblioteca e sfogliarli, vedere le immagini, leggere e assaporare la storia.
Solo così potrete capire se il libro che tenete tra le mani è veramente adatto per i vostri figli.
Buona lettura
- Dai 2 anni in su
- “Gina e il pesce rosso”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2ORtNdt
Gina trova il suo amico pesciolino rosso addormentato, ma con i suoi amici capisce che è morto. Lo seppelliscono e Gina tutti i giorni va a portargli l’acqua, un giorno dove si trova il pesciolino sbuca un fiore bellissimo del suo stesso colore. Lettura adatta per i più piccoli che si collega ai temi del seppellimento e della tomba.
- “Gina e il pesce rosso”
- Dai 4 anni in su
- “La nonna in cielo”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2CWXF38
La perdita della nonna fa si che la bambina guardi il cielo e riveda nelle nuvole le scene quotidiane vissute con la nonna. Con lei riesce ancora a parlare e a trovare un sollievo nel dolore della morte. - “Non la vedrò più la nonna?”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2DaxPcj
Una mamma spiega con dolcezza e delicatezza alla propria figlia come mantenere il ricordo della propria nonna che è morta.
- “La nonna in cielo”
- Dai 5 anni in su
- “Un bacio e addio”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2OQQhv3
In questo libro si narra con delicatezza la storia di un bambino che rimane orfano e attraverso un viaggio in treno il bambino affronta le sue emozioni. - “OSCAR il gatto custode”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2I1ywIP
Racconto tratto dalla storia vera di un gatto che, in una casa di cura, sente quando una persona sta per morire e si avvicina per offrirgli la sua vicinanza e con le fusa lo accompagna fino alla morte. - “ Il treno”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2OQv2t5
Un padre e una figlia si ritrovano da soli ad affrontare la vita dopo la morte della moglie e madre. Alle domande della bambina il padre sceglie di usare la fiaba per trovare le risposte. - “L’isola del nonno”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2HZcxlJ Un bambino parte con suo nonno per una strepitosa avventura, ma nel momento del rientro il nonno decide di non tornare. Il bambino tornerà così da solo e dovrà superare la tristezza della sua mancanza legandosi a una cartolina.
- “Un bacio e addio”
- Dai 6 anni in su
- “La Storia della libellula coraggiosa”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2VsxTLq
La mamma spiega al proprio figlio la morte del nonno attraverso la metafora della vita di una libellula senza ali che affronta un viaggio che non le permetterà di tornare indietro mai più. - “Respira piccolo albero… respira”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2CWWe4K
Un piccolo albero rimane da solo dopo un tremendo incendio fino a quando non arriva un uccellino che grazie alla sua presenza aiuta l’albero a superare il momento difficile per proiettarsi nel futuro. - “L’anatra, la morte e il tulipano”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2YTgZHS
Un’anatra scopre che la morte la sta accompagnando. Inizia così un viaggio e un dialogo che porterà l’anatra a finire i suoi giorni con tranquillità. Immagini molto belle ma che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni bambini. - “Ho lasciato la mia anima al vento”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2OS8zMh
L’addio di un nonno al proprio nipotino, pieno di poesia e con un grande messaggio di amore. Passa il messaggio che la morte è un evento naturale, basta tenere memoria di chi ci ha preceduto per superare l’assenza.
- “La Storia della libellula coraggiosa”
- Dai 9 anni in su
- “Mattia e il nonno”
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/2I1BU6v
In questo libro si affronta la perdita del nonno che cammina affianco al nipote per sostenerlo fino in fondo attraverso l’amore.
- “Mattia e il nonno”